L’aeroporto Charles de Gaulle, anche conosciuto come Roissy o CDG, è il principale snodo aereo della capitale francese. Servito da quasi tutte le compagnie, da quelle low cost a quelle di lusso, è molto probabile che l’avventura all’insegna della magia Disney della maggior parte dei visitatori inizi proprio qui.
I vantaggi di atterrare sulle piste del CDG
Essendo l’aeroporto parigino di riferimento, il Charles de Gaulle è collegato in maniera ottima non solo con il centro della città, ma anche con Disneyland Paris stesso. Infatti, non appena atterrati, basterà recarsi all’esterno dell’aeroporto per trovare taxi, auto da noleggiare, autobus o treni diretti per il parco.
Bisogna, però, considerare che quasi tutte le soluzioni di viaggio vanno prenotate in largo anticipo per evitare di rimanere bloccati in aeroporto. Ovviamente, salvo intervento della propria fata madrina che trasformi una zucca in carrozza.
Taxi
A differenza di quanto accade negli altri aeroporti di Parigi, dal CDG anche i taxi sono un’opzione relativamente viabile. Mentre atterrando ad ORY, il viaggio con questo mezzo specifico può arrivare a costare oltre i 100€, dal Charles de Gaulle i prezzi sono leggermente più contenuti e vanno dai 70 agli 80€.
A livello di durata, il taxi è una via di mezzo tra il velocissimo treno, che ricordiamo impiega solo 10 minuti, e il viaggio con l’autobus navetta che, invece, arriva alle porte del parco in un’ora. In media, ci vogliono poco più di 30 minuti per raggiungere Disneyland Paris in taxi dagli arrivi del CDG.
Alternativa ai taxi sono le auto con conducente private, oppure il noleggio auto. Nell’ultimo caso, per raggiungere la propria destinazione basterà prenotare una vettura e ritirarla nel parcheggio indicato. Una volta al volante, raggiungere l’A4 seguendo le indicazioni per Marne-la-Vallée sulla A104 e, arrivati sull’autostrada, proseguire in direzione Metz/Nancy.
Modulo di Prenotazione – Prenota Taxi con T2 Transfer
Autobus
L’autobus è il mezzo di trasporto più gettonato dai visitatori di Disneyland Paris che sbarcano ai terminal del CDG. Anche senza bacchetta magica, si potrà raggiungere il parco con estrema facilità acquistando il biglietto online a 24€ per gli adulti, 11€ per i bambini sotto i 12 anni e gratis per i neonati sotto i 2 anni.
La corsa è diretta, dunque nessun cambio o coincidenza di cui tener conto, e dura 60 minuti. In base al terminal d’arrivo, si può salire a bordo della navetta da:
- Terminal 1: Uscita 32
- Terminal 2/3: Direzione Terminal 2E/2F, corridoio gate 8
Gli orari precisi possono essere consultati sul sito della compagnia, ma il servizio copre praticamente tutta la giornata tranne le ore notturne.
Il primo shuttle in partenza dai terminal 2E/2F lascia l’aeroporto alle 09:00, mentre l’ultimo alle 19:45. Chi parte dalla fermata T1, invece, potrà raggiungere Disneyland Paris con la navetta a partire dalle 09:55 fino alle 18:20.
Chi soggiorna in uno degli hotel partner Disney potrà, inoltre, richiedere delle fermate speciali per raggiungere comodamente la struttura e liberarsi dei bagagli prima di iniziare l’esplorazione del parco.
Treno
Il treno rappresenta un’ottima alternativa al Magical Shuttle. Infatti, anche in questo caso è possibile approfittare di un collegamento diretto tra i due punti. Basterà recarsi alla fermata SNCF Aéroport Charles de Gaulle 2 TGV e prendere il treno verso la fermata Chessy Marne-la-Vallée, che si trova a soli 200 metri da Disneyland Paris.
La durata del viaggio è di poco più di 10 minuti e i prezzi vanno dai 16 ai 25€ in base ad orario, data e altri fattori. Anche in questo caso, il biglietto va acquistato in anticipo online.
Se, il treno diretto non dovesse essere attivo, o se non ci dovessero essere più posti disponibili a bordo, è comunque possibile raggiungere il parco Disney con uno dei mezzi della linea RER B, che collega l’aeroporto Charles de Gaulle con il centro di Parigi.
Tuttavia, sarà necessario scendere alla stazione di Châtelet – Les Halles per cambiare alla linea RER A in direzione Chessy Marne-la-Vallée.
Tra i diversi aeroporti che servono la città di Parigi, il Charles de Gaulle è probabilmente quello meglio collegato con il resto della capitale, compresa la zona in cui sono situati i parchi di Disneyland Paris.
Atterrando sulle piste del secondo aeroporto per grandezza ed importanza d’Europa, infatti, i viaggiatori potranno iniziare il proprio viaggio da sogno in pochissimo tempo e potendo scegliere tra numerose alternative, tra cui shuttle diretti, treni, taxi o noleggio auto.
La maggior parte dei visitatori preferisce bus navetta e treno TGV dati i prezzi contenuti e la velocità dei mezzi.

Lo staff editoriale di T2 Transfer è un team di esperti con una vasta conoscenza dei trasporti parigini.